Casseforti
Vendita e Apertura Casseforti
Il servizio casseforti comprende vendita, installazione, apertura e manutenzione di dispositivi di protezione per uso domestico e professionale.
L’approccio è tecnico e orientato alla sicurezza: valutazione del contesto d’installazione, scelta della soluzione in funzione del rischio reale e delle esigenze operative, installazione a regola d’arte e interventi di assistenza mirati per garantire integrità, accessibilità controllata e durata nel tempo.

I nostri servizi
Trattiamo un’ampia gamma di casseforti e servizi correlati, studiati per soddisfare esigenze diverse — dalla protezione di documenti e valori in contesti residenziali all’impiego intensivo in attività commerciali o professionali. I servizi principali includono:
- Consulenza sulla scelta della classe di resistenza in base al valore da proteggere e al livello di esposizione al rischio (scelta del modello più idoneo in rapporto al budget e all’utilizzo previsto).
- Vendita di casseforti meccaniche ed elettroniche, da incasso, a mobile e a muro, con diversi livelli di resistenza e dotazioni (ripiani, cassetti interni, rivestimenti, verso di apertura).
- Prodotti certificati a seconda della normativa richiesta.
- Apertura casseforti bloccate o non accessibili per guasto meccanico o perdita della combinazione o chiave, con tecniche non distruttive che privilegiano il minor impatto possibile sull’involucro.
- Ripristino e manutenzione di meccanismi, motori (per casseforti elettroniche) e serrature; sostituzione serrature o cambio combinazione su richiesta.
Perché scegliere noi
La protezione offerta da una cassaforte dipende tanto dalla qualità del prodotto quanto dalla corretta installazione e dalla manutenzione. Offriamo competenza tecnica specifica e certificata per valutare la soluzione ottimale e per eseguire installazioni che rispettino le istruzioni del produttore e le migliori pratiche di sicurezza.
Vantaggi distintivi:
- Selezione di prodotti con diversi livelli di resistenza per adattarsi a esigenze domestiche e professionali.
- Installazione certificata e collaudo funzionale, con attenzione al corretto fissaggio e all’integrazione con l’ambiente.
- Tecnici qualificati e certificati per aperture non distruttive ove possibile; interventi eseguiti con strumenti professionali per minimizzare danni e costi di ripristino.
- Possibilità di manutenzione programmata per preservare vita utile e affidabilità del dispositivo.

Come lavoriamo
Lavoriamo secondo una procedura definita che assicura trasparenza, riservatezza, sicurezza e documentazione delle operazioni e certificazione dei prodotti:
- Raccolta requisiti e valutazione preliminare — analisi delle esigenze (volumi e tipo di valori da proteggere, vincoli architettonici) per definire la classe del prodotto e le modalità di installazione.
- Preventivo e proposta tecnica — proposta dettagliata con caratteristiche del prodotto (dimensioni, classe di resistenza, tipo di serratura), modalità di installazione e costi; indicazione dei tempi di consegna (se non disponibile) e montaggio.
- Installazione e ancoraggio — esecuzione dei lavori di fissaggio, controllo dell’integrità strutturale e della stabilità; verifica della corretta funzionalità meccanica ed elettronica.
- Collaudo e istruzioni operative — test operativi (apertura/chiusura, prova combinazioni, verifica batterie e alimentazioni ausiliarie) e consegna delle istruzioni per l’uso e la manutenzione; registrazione tecnica dell’intervento.
- Apertura e riparazione — per casseforti bloccate valutiamo modalità non invasive; se necessario effettuiamo interventi riparativi o sostituzioni con documentazione dettagliata delle operazioni effettuate.
- Assistenza post-installazione — manutenzione programmata, sostituzione chiavi o serratura, interventi di emergenza per guasti, cambio combinazione e batterie su richiesta.

FAQ
È possibile aprire una cassaforte senza danneggiarla?
In molti casi è possibile accedere al contenuto con tecniche che non compromettono ne l’involucro ne la serratura, soprattutto quando il blocco deriva da problemi meccanici o dalla batteria esaurita in modelli elettronici. Tuttavia, in situazioni di sicurezza compromessa o in caso di guasti strutturali, può essere necessario intervenire con lavorazioni più invasive; in ogni caso viene fornita una valutazione preliminare e una stima delle modalità di ripristino.
Qual è la differenza tra cassaforte meccanica ed elettronica?
Le casseforti meccaniche si basano su combinazioni meccaniche (combinatori) e meccanismi tradizionali a chiave (serratura), mentre quelle elettroniche utilizzano tastiere, motori e memorie; le elettroniche offrono maggiore flessibilità (codici multipli, registri accessi), ma richiedono specifica manutenzione (batterie, controlli elettronici).
Come si sceglie la classe di resistenza di una cassaforte?
La scelta dipende dal valore dei beni da proteggere e dal livello di rischio: modelli con classi più elevate offrono maggiore resistenza a scasso e attacchi prolungati, ma comportano costi e necessità di ancoraggio più impegnative. La valutazione tecnica tiene conto anche delle condizioni di installazione e delle minacce previste.
È possibile cambiare la combinazione o la serratura della cassaforte?
Sì. Molti dispositivi consentono il cambio della combinazione o la sostituzione della serratura; le operazioni vengono eseguite a cura di personale qualificato e certificato, con procedure che garantiscono la sicurezza del dispositivo.
Contattaci
Il negozio si trova a Terni, in Via Cesare Battisti, 17.
Compila il modulo o contatti ai nostri recapiti:
Email info@kingkey.it
Telefono 0744 421275
Mobile 340 1741380